il bando.
1) Finalità
L'Associazione Expositiva Aps si propone di promuovere i nuovi indirizzi artistici contemporanei,
cercando di valorizzare i nuovi e i già affermati artisti della scena italiana e internazionale, dando la possibilità di esprimersi liberamente non ponendo limiti a tecniche e temi.
Al Concorso Internazionale "aPalazzo" possono partecipare tutti gli artisti, grafici, designers, pittori, fotografi, ecc., professionisti e non, provenienti da qualsiasi paese del mondo, compresi gli studenti di accademie di belle arti e scuole d’arte.
2) Tema
Il concorso prevede la selezione di 15 artisti finalisti.
Il tema è libero. Le opere dovranno essere state realizzate negli ultimi 5 anni e dovranno essere munite di attaccaglie per le opere a muro e sprovviste di cornice.
3) Dimensioni e tipologie opere
La dimensione delle opere iscritte deve essere al massimo di 2 x 2 metri, per le sculture/installazioni 1x2 metri e non dovranno pesare pù di 20/30 kg.
La selezione avviene sulla base del materiale fotografico inviato dai partecipanti al momento dell'iscrizione tramite email al seguente indirizzo contest@expositiva-art.it
Ogni opera deve essere presentata tramite una sola immagine Jpeg di max 2 MG. e 300 dpi rinominate (nome cognome artista, titolo, anno, tecnica, dimensioni)
Sono ammesse le seguenti tipologie di opere:
-pittura
-scultura/ceramica
-installazioni
-fotografia
-grafica
-mix media.
4) Selezione e vincitori
Saranno selezionati 15 artisti per l'esposizione finale del concorso che si svolgerà a Vigevano Palazzo Sanseverino. La mostra sarà accompagnata dal catalogo a colori, distribuito durante tutto il periodo espositivo. Gli inviti al vernissage verranno distribuiti agli artisti, curatori, critici, giornalisti e media della città prescelta per ospitare l'evento.
Durante l'inaugurazione verranno decretati i vincitori del contest che si aggiudicheranno i premi in palio offerti da Expositiva che avranno un valore complessivo di circa € 5.000,00.
Gli artisti saranno selezionati ad insindacabile giudizio da Expositiva assieme ai componenti la Giuria, ogni possibilità di ricorso è perciò esclusa
5) Premi
I premi complessivi avranno un valore di circa € 5.000.
La Giuria tra i 15 finalisti scieglierà:
a) 1 artista che sarà il vincitore assoluto di "aPalazzo" Contemporary Art Prize 2024 che si aggiudicherà una mostra personale presso CSA Farm Gallery di Torino.
b) 2 artisti che si aggiudicherranno un catalogo monografico ciascuno
6) Sedi espositive
Le opere degli artisti finalisti saranno esposte a Spaziob a Palazzo Sanseverino a Vigevano (Pv), palazzo del Xv sec., nel mese di ottobre 2024.
Il vincitore di "aPalazzo" Contemporary Art Prize 2024 esporrà le proprie opere presso CSA Farm Gallery - Torino nella stagione 2024/2025
7) Comunicazioni
L'Associazione Expositiva comunicherà ai 15 artisti selezionati le modalità e i tempi per la consegna delle opere.
I 15 artisti finalisti saranno pubblicati sul sito ufficiale del concorso www.espositiva-art.it e su vari canali social, successivamente la chiusura delle iscrizioni
8) Scadenza, modalità iscrizione e pagamenti
Scadenza iscrizioni: 25 agosto 2024
Quote di iscrizione:
3 immagini € 50,00 per gli Over 30
3 immagini € 30,00 per gli Under 30
a parziale copertura delle spese organizzative e di segreteria
Il pagamento può essere effettuato tramite carte di credito/debito, paypal o bonifico bancario.
Gli estremi e le scadenze per il pagamento della quota sono inclusi nei form di iscrizione dei concorsi. Le quote di partecipazione vanno versate prima delle selezioni finali. Le quote di partecipazione non sono rimborsabili, anche nel caso di non selezione.
Per iscriversi è sufficiente compilare il form di iscrizione disponibile in home page o direttamente qui di seguito:
VAI AL MODULO D'ISCRIZIONE
È possibile partecipare a più sezioni pagando l’iscrizione per ognuna di esse.
9) La Giuria
La Giuria che selezionerà i finalisti e successivamente i vincitori dei premi, è così composta:
Presidente:
- Stefano Boschetti
Direttore artistico di Expositiva e artista visivo ha esposto tra l'altro a New York , Maimi, Parigi, Venezia, Roma, Tokyo, Genova, Torino in Gallerie e Musei pubblici. Suoi Lavori sono nella Collezione Farnesina a Roma - Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma - Museo Marte Cava dei Tirreni (SA).
Componenti la Giuria:
- Cesare Chimenti
Laureato in Lettere.
Fotografo per grandi nomi del Made in Italy tra i quali; Artemide, Alessi, Cantieri Riva.
Realizza opere di ricerca fotografica
- Gianni Cella
Docente all'accademia di Brera Milano, artista conosciuto internazionalmente, ha esposto in Gallerie e istituzioni pubbliche in Italia e all'estero. Artista visionario, i suoi lavori sono intrisi a un'ironia agrodolce.
Co-fondatore del Nuovo Futurismo.
- Leonardo Rassouli Baghi
PhD in Neuroscienze Cognitive - IUSS Pavia
Artista visivo, cantante e compositore rap.
Curatore e critico d'arte.
- Marcello Corazzini
Presidente e Direttore artistico di CSA Farm Gallery di Torino.
Ha realizzato opere monumentali a Piscina (TO), Piovera (AL) e per alcune aziende del Torinese.
Sue opere sono presenti in musei pubblici e privati.
- Marco Ranzini
Grafico pubblicitario e artista, realizza opere in grafica digitale a e Ready Made partecipando a
mostre in Italia e estero.
Esperto e Tutor di filosofie e pratiche orientali.
- Mario Diegoli
Docente di Discipline Plastiche a Lodi.
Artista visivo raffinato e elegante ha esposto in Gallerie e Musei in Italia
Ha scritto numerosi libri d'arte per Mondadori
Curatore e critico d'arte
10) Spedizione e ritiro opere
La spedizione, il ritiro e l’eventuale assicurazione delle opere per la durata della mostra è a carico degli artisti. L'Associazione Expositiva che gestisce il concorso non sarà responsabile di eventuali danni, furti o perdita delle opere. Le opere in originale degli artisti selezionati dovranno essere spedite debitamente imballate presso Associazione Expositiva via Monte Nero 47 - 27020 Tromello (Pv) Italia. I dettagli e i tempi di spedizione saranno comunicati direttamente agli artisti selezionati non appena concluse le selezioni. Le opere non ritirate dagli artisti entro 6 mesi dalla fine della mostra finale non potranno più essere ritirate né rivendicate.
11) Trattamento dei dati personali
Con l'iscrizione gli artisti accettano il regolamento contenuto nel presente bando comprensivo di tutte le sue parti. Gli artisti autorizzano l'Associazione Expositiva a trattare i dati personali dell’artista partecipante ai sensi della legge. I dati personali e le immagini caricate potranno essere utilizzate per gli scopi utili al concorso. Del contenuto delle immagini o del testo inserito sono interamente responsabili gli stessi artisti.
I premi per gli artisti, come da DPR n. 430/2001 (art. 6, comma 1, lett. a), sono da considerarsi come riconoscimento del merito personale ed artistico ovvero concorsi indetti per la produzione di opere artistiche, esclusi dall’applicazione della disciplina sui concorsi a premi.
12) Varie
L'Associazione Expositiva si riserva la facoltà di apporre correzioni al presente bando, utili al migliore svolgimento del concorso.